NAZIONI UNITE DI NEW YORK
IL PROGETTO OSPEDALI DIPINTI PRESENTATO ALL'ONU DI NEW YORK
Silvio Irilli ha presentato il progetto “Ospedali Dipinti” alla Conferenza ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità
Un sogno nato da bambino, cresciuto tra pennelli e immaginazione, l’11 giugno 2025 ha attraversato l’oceano per approdare nella prestigiosa cornice della Conferenza ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità.
L’artista italiano Silvio Irilli, fondatore del progetto Ospedali Dipinti, ha emozionato la platea internazionale con la sua testimonianza e il racconto di un’iniziativa che trasforma i reparti ospedalieri in luoghi di speranza ed emozione.
Invitato dalla Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, Irilli ha descritto con passione il progetto nato nel 2012, quando scoprì che anche bambini piccolissimi, colpiti da malattie gravi come il cancro, erano costretti ad affrontare le cure in ambienti con pareti bianche o grigie.
Nasce così l’obiettivo di far continuare il sogno dei bambini anche dentro l’ospedale, creando scenari naturalistici, immersivi come i fondali marini o boschi incantati, per accogliere, incoraggiare e proteggere con un progetto che sta cambiando l’approccio : Ospedali Dipinti.
"Ospedali Dipinti è un progetto straordinario, di grande umanità che riesce a portare luce, colore ed emozione all’interno di luoghi spesso associati al dolore e alla sofferenza.
La sensibilità artistica di Silvio Irilli trasforma gli ambienti ospedalieri in spazi accoglienti, pieni di fantasia e serenità.
Donare sorrisi e speranza a chi si trova ad affrontare un percorso di cura, talvolta lungo e complesso, significa offrire un sostegno concreto non solo ai piccoli pazienti, ma anche alle loro famiglie e al personale sanitario.
Rendere un ospedale un luogo più colorato e rassicurante è un passo fondamentale verso l’umanizzazione delle cure, che ci ricorda quanto sia importante mettere sempre al centro la persona con i suoi desideri e la sua necessità di relazioni, affetti, socialità.
Grazie a Silvio Irilli per la sua sensibilità e la sua capacità di trasformare l’arte in un potente strumento di speranza"
On. ALESSANDRA LOCATELLI
Ministro per le Disabilità della Repubblica Italiana
LA PROIEZIONE DEL VIDEO HA EMOZIONATO I 17 PAESI PRESENTI
Un dato ha colpito la platea: per oltre il 70% dei bambini sottoposti a radioterapia non è stato più necessario addormentarli con la sedazione, grazie alla serenità trasmessa dagli ambienti dipinti. “Il mio obiettivo è creare un ambiente emozionale che abbracci con il colore e trasmetta serenità — ha spiegato Irilli — creare l’interazione tra l’ambiente e il paziente, la fiducia, il sorriso. Perché il paziente è prima di tutto una persona.”
Il progetto Ospedali Dipinti, seguito da media internazionali non conosce confini.
Proprio come quel sogno che Irilli aveva da bambino
L’ artista Irilli con il Ministro Alessandra Locatelli